Si riferisce alle estrazioni complesse dei denti, alle radici residue, all’impiantologia, all’esterno rialzo del seno mascellare, alla cistectomia.

Per evitare disagi e disturbi dopo la chirurgia orale, è necessario seguire le seguenti istruzioni:

Risciacquare: non sciacquare la bocca oggi. I denti si devono lavare come al solito. Domani, se non c’è sanguinamento, sciacquare la bocca ogni quattro ore con una soluzione di un cucchiaio di sale sciolto in un litro di acqua o con tè alla salvia.

Sanguinamento: il sanguinamento minimo può essere aspettato due o tre giorni dopo l’intervento. In caso di sanguinamento grave e prolungato, contattare immediatamente il medico o il dentista d’emergenza. Se non si è in grado di farlo, si può aiutare mettendo una gazza piegata sulla ferita e schiacciandola per circa mezz’ora. È possibile ripetere la procedura più volte. Se nel frattempo l’emorragia non diminuisce, parli con il medico.

Gonfiore: Il gonfiore dopo l’intervento chirurgico non è un evento insolito e non è un pericolo. Per prevenirlo ponga ogni 15-30 minuti del ghiaccio o dei panni freddi sulla pelle sopra il posto del’intervento ( la ferita) le prime dodici ore dopo l’intervento.

Dolore: se ha dolore, prenda una o due compresse di antidolorifici  ogni 4-6 ore (OKI, Brufen, Aulin, Kafetin, Plivadon, Voltaren Rapid). Non assumere compresse contenenti acido acetilsalicilico (Aspirinetta (Andol, Aspirina) ) poiché prolunga il sanguinamento.

Cibo: si può mangiare il solito cibo. È preferibile mangiare il cibo liquido o frullato durante il primo giorno. Evitare bevande calde e gassate, non usare cereali o alimenti simili che possono accumularsi o fermarsi nella ferita.

Fumo e alcool: non fumare 3-4 ore dopo dell’intervento e se c’è del sanguinamento.

Evitare le bevande alcoliche.

Medicinali: continuare a bere antibiotici e altri medicinali se sono stati prescritti dal medico prima dell’intervento concordato.

In caso di gravi complicazioni, si prega di contattare la clinica dentale Luka Masnić (A. Šoljana 37, Zagreb).
Mob: +385 (0) 981612999, Tel: +385 (0) 17799081.
O nel primo ambulatorio  dentistico d’emergenza